Friday, 13 April 2012 07:48
RECENSIONI: LAMALORA "S/T" ( 2012 - MAG MUSIC EXTRA PRODUCTIONS)
Written by Super User

Domenica 8 aprile aka Pasqua: che giorno tremendo! Uff!
Ulivi tagliati a spreco e migliaia (se non milioni) di agnelli-capretti massacrati per la cara e benevola celebrazione cattolica (così ci ripuliamo dai peccati) che da secoli dobbiamo sorbirci......una volta devo ammettere ci stavo dentro la cosa, da vero demente purtroppo, ma ormai da qualche tempo ho abbandonato questa triste e finta filosofia, se così merita di essere definita, per dedicarmi ad una cultura dell'anima remota quanto la Terra, aperta e vera, non quello che i preti definiscono "SPIRITO" solo per ingrassare le loro ingorde tasche e riempire le persone di ipocrite credenze, manipolazioni etiche-storiche-politiche e bugie grosse come l'Impero della Chiesa stesso: ohhh come adoro attaccare i dogmi!
Quale data migliore quindi per fuggire in qualche luogo naturale e ricco di mistero, al quale l'uomo non riuscirà mai a dare una spiegazione veramente profonda, ma limitandosi solo sempre ai suoi studi scientifici, pieni di "ragione" e severa certificazione: le grotte!
Destinazione la regione Liguria, nel particolare Borgio Verezzi, vicino a Finale Ligure, per la stupenda tappa numero due di questo percorso che spero mi porterà a vedere tutte le meravigliose "caverne" sparse per l'Italia: viaggio in auto di circa 150 km, ma chi per adora le pietre, cristalli e minerali in generale è doveroso spostarsi in posti sempre nuovi e imprevedibili, ne vale la pena, intanto un bellissimo sole che veglia su di noi e automaticamente parte la nostra colonna sonora!
Il caro Vincenzo, chitarrista dei LAMALORA, mi ha da poco regalato il loro primo studio album, lo conosco da molti anni, come anche Alberto, altro guitar player, e Flavio, il batterista (ex militante dei DEAD ELEPHANT).....l'unica "novità" per me è il bassista, Damiano, che ho visto parecchie volte ai live in giro, ma con il quale non ho mai avuto un colloquio diretto.....il disco si intitola "S/T" e registrato in una cascina delle colline Langhe dall'amico di sempre, nonché fonico professionista, Francesco "Frankie" Groppo, apprezzato nella provincia di Cuneo e altrove per l'impegno e ottimo lavoro che svolge da tempo.
La band nasce nel 2008, il nome prende spunto da una famosa opera letteraria di Beppe Fenoglio, e racchiude in sé anni di esperienze di ciascun membro del gruppo, palchi su palchi suonando in diversi progetti, dal punk, al noise, al grunge, stoner, ambient, persone semplici, gente della strada, che non vivono prettamente di musica ma come altri artisti la amano come se fosse una famiglia che non giudica e non tradisce, dalla quale mai allontanarsi, perché è unica, non pone limiti e sa sempre consigliare.
Questa sensazione traspare notevolmente dall'album, suoni strumentali che ricalcano le note melodiche, peculiari e virtuose del post-rock, si rincorrono e intrecciano per poi ritornare sequenziali e armoniche, come un richiamo naturale al math dolce e tranquillo che accarezza il prog-alternativo di nuova generazione, ma anche atmosfere più oscure e malinconiche che ci coinvolgono, ci accompagnano in una maggiore comprensione sonora tanto è vasto il mare della tecnicità, donando un tocco di psichedelia ed astrattismo al disco.....come scrissi anche per i grandi DILATAZIONE, nessun riff duro, sporco o sviolinata rumoristica per ipnotizzare gli amanti del noise, nessuno qui vuole rendere le tracce malsane o comunque ruffiane...."S/T" è un cortometraggio sulla vita dove non ci sono filmati, fotografie e voci ma suoni che esaltano la consapevolezza di chi desidera ascoltare seriamente, in silenzio e spaziare con l'immaginazione fino all'estremo ignoto.....il tema è quello del viaggio, come ha detto lo stesso quartetto LAMALORA, e niente è migliore di quello che sono riusciti a creare a livello sia concettuale che musicale....non hanno mai dimenticato le loro radici e sono cresciuti con saggezza.
Bravi ragazzi!
Saluti e Baci, Dany
Quale data migliore quindi per fuggire in qualche luogo naturale e ricco di mistero, al quale l'uomo non riuscirà mai a dare una spiegazione veramente profonda, ma limitandosi solo sempre ai suoi studi scientifici, pieni di "ragione" e severa certificazione: le grotte!
Destinazione la regione Liguria, nel particolare Borgio Verezzi, vicino a Finale Ligure, per la stupenda tappa numero due di questo percorso che spero mi porterà a vedere tutte le meravigliose "caverne" sparse per l'Italia: viaggio in auto di circa 150 km, ma chi per adora le pietre, cristalli e minerali in generale è doveroso spostarsi in posti sempre nuovi e imprevedibili, ne vale la pena, intanto un bellissimo sole che veglia su di noi e automaticamente parte la nostra colonna sonora!
Il caro Vincenzo, chitarrista dei LAMALORA, mi ha da poco regalato il loro primo studio album, lo conosco da molti anni, come anche Alberto, altro guitar player, e Flavio, il batterista (ex militante dei DEAD ELEPHANT).....l'unica "novità" per me è il bassista, Damiano, che ho visto parecchie volte ai live in giro, ma con il quale non ho mai avuto un colloquio diretto.....il disco si intitola "S/T" e registrato in una cascina delle colline Langhe dall'amico di sempre, nonché fonico professionista, Francesco "Frankie" Groppo, apprezzato nella provincia di Cuneo e altrove per l'impegno e ottimo lavoro che svolge da tempo.
La band nasce nel 2008, il nome prende spunto da una famosa opera letteraria di Beppe Fenoglio, e racchiude in sé anni di esperienze di ciascun membro del gruppo, palchi su palchi suonando in diversi progetti, dal punk, al noise, al grunge, stoner, ambient, persone semplici, gente della strada, che non vivono prettamente di musica ma come altri artisti la amano come se fosse una famiglia che non giudica e non tradisce, dalla quale mai allontanarsi, perché è unica, non pone limiti e sa sempre consigliare.
Questa sensazione traspare notevolmente dall'album, suoni strumentali che ricalcano le note melodiche, peculiari e virtuose del post-rock, si rincorrono e intrecciano per poi ritornare sequenziali e armoniche, come un richiamo naturale al math dolce e tranquillo che accarezza il prog-alternativo di nuova generazione, ma anche atmosfere più oscure e malinconiche che ci coinvolgono, ci accompagnano in una maggiore comprensione sonora tanto è vasto il mare della tecnicità, donando un tocco di psichedelia ed astrattismo al disco.....come scrissi anche per i grandi DILATAZIONE, nessun riff duro, sporco o sviolinata rumoristica per ipnotizzare gli amanti del noise, nessuno qui vuole rendere le tracce malsane o comunque ruffiane...."S/T" è un cortometraggio sulla vita dove non ci sono filmati, fotografie e voci ma suoni che esaltano la consapevolezza di chi desidera ascoltare seriamente, in silenzio e spaziare con l'immaginazione fino all'estremo ignoto.....il tema è quello del viaggio, come ha detto lo stesso quartetto LAMALORA, e niente è migliore di quello che sono riusciti a creare a livello sia concettuale che musicale....non hanno mai dimenticato le loro radici e sono cresciuti con saggezza.
Bravi ragazzi!
Saluti e Baci, Dany
Published in
Recensioni
Tagged under