In quasi tutto il percorso all'interno del cd veniamo accompagnati da una forte influenza che riguarda gli Adagio e il loro sound nuovo stile, con la voce di Matthias molto conforme a tutto il resto della strumentazione in cui prevalgono le chitarre, seguite dal basso ed infine dalla tastiera(strumento a cui nel campo del progressive sembrerebbe quasi fondamentale dargli una certa rilevanza).
Generalmente questo è un gruppo che cerca anche di avvicinarsi alla stilistica dei Dream Theater in cui provano a catturare la loro musicalità per riproiettarla nelle proprie composizioni, ma hanno ancora molto da lavorare prima che succeda.
All'interno dell'album apprezzo molto i brani che iniziano con l'acustica come Fading Love(molto facile da ricordare con una delicata gradualità di suoni), mentre ho storto il naso per Come Closer(che non ascolterei mai due volte) in cui spesso la voce sembra stonare e le chitarre non sembrano andare daccordo in vari punti dove ci sarebbero state benissimo delle pause; originale all'interno del disco l'inizio "spiritico" di Spirit e il giro di basso in Last Sigh.
Quando stavo per concludere con un sorriso l'ascolto dell'album mi è saltata alle orecchie Blind Fates in cui ritorna l'inizio acustico, e man mano che sono andata avanti nell'ascolto ho iniziato ad annoiarmi in quanto brano di ben pochi cambi di suono...pazienza.
Passando ai brani che preferisco fra tutti metterei in prima classifica Fading Love, seguita da Spirit ed infine Hidden Light; nonostante non sia un cd che si possa considerare un miracolo lo consiglio lo stesso agli amanti del genere. Purtroppo la vera amara delusione l'ho letta di recente sul loro space in cui è stato annunciato da poco tempo il loro scioglimento.
A voi l'ascolto.
Membri:
Matthias: Voce
Ilario: Keyboard
Guillaume: Basso
Sebastien: Batteria
Maxime: Chitarra
Brani:
1-Can't Remember
2-Come Closer
3-Bewitched
4-Fading Love
5-Hidden Light
6-Spirit
7-Last Sigh
8-Blind Fates
MySpace: http://www.myspace.com/crysalidmusic