
ONCE UPON A TIME IN ROCK (35)
LE ORME - L'INFINITO (2004-CRISLER REC. genere: PROG-PSICHEDELIA)
Written by Super User
Un certo STEVE WILSON......
Profilo artista PRIMUS....perché erano e sono speciali?
Written by Super UserDilatazione "Too Emotional For Maths" [Slowmotionpinguino - 2006]
Written by Super User

HENRY ROLLINS e la ROLLINS BAND di "WEIGHT" (IMAGO REC. - 1994)
Written by Super UserRecensione ALKALINE TRIO "GOOD MOURNING!" (2003 - VAGRANT REC.)
Written by Super User

Un caro ricordo live di MY DYING BRIDE (uk) e KATATONIA (swe)
Written by Super User
HELLFEST 2010, del quale non ho mai scritto niente ma ho solo preparato un video slide, fu grande occasione per me di conoscere meglio e gustare dal vivo il doom metal nella sua forma più classica ed omogenea, ossia lontano dalle contaminazioni industrial, ambient e sicuramente quelle stoner che ha incontrato soprattutto nell'ultimo decennio, nonostante in passato band come CATHEDRAL ed ELECTRIC WIZARD, ispirate da BLACK SABBATH, PENTAGRAM, SAINT VITUS, THE OBSESSED, avessero già lanciato un messaggio ben chiaro, un doom oscuro quanto vicino al rock'n'roll e all' heavy metal degli esordi, andandosi a scontrare, in senso musicale ovviamente, con quelle più puriste del "gothic" e del "black" appartenenti sempre alla scena inglese e scandinava, capostipiti indubbiamente di un certo filone iniziato commercialmente nei primi nineties.


Da sempre, fin dalla primissima adolescenza, quando d'estate andavo dal mio maestro musicale Marco con il motorino, e lui mi faceva ascoltare le chicche del suo repertorio (mi fece conoscere L7, BABES IN TOYLAND, NIRVANA, ALICE IN CHAINS, VENOM, SLAYER, PRO PAIN e molti altri), sono sempre stato impressionato dalla meraviglia, luminosità e anche dolcezza di questa copertina, che teneva vicino al letto nella sua stanza, quella appunto di BETTY, storico disco del 1994 firmato da una band che ancora oggi adoro, che mi ricorda bei momenti trascorsi, al punto di avere loro sticker sul retro dell'automobile: gli HELMET.
Recensione THE BRONX "OMONIMO" (2003 - FERRET RECORDS)
Written by Super User
Recensione brano "THUJA MAGUS IMPERIUM" da "CELESTIAL LINEAGE" dei WOLVES IN THE THRONE ROOM
Written by Super User


Profilo artista RAY CAPPO e BETTER THAN A THOUSAND "VALUE DRIVEN" (1999)
Written by Super User




More...
ONCE UPON A TIME IN ROCK: MASSIVE ATTACK - live at MELT! FESTIVAL 2010 (Germania)
Written by Super User

GRAVEDIGGAZ - 6 FEET DEEP (1994 - NIGGAMORTIS - genere DEATH RAP)
Written by Super User

Calendimaggio e gli ISIS di IN THE ABSENCE OF TRUTH (2006-IPECAC REC.)
Written by Super User
IERI SERA 26/6/2012 SONO ANDATO A COLLEGNO (TO) PER ASSISTERE AL LIVE DI CHRIS CORNELL, NON AVENDO POTUTO GUSTARE LA SUA STORICA BAND "UFFICIALE" A MILANO.......TRISTE SAPERE CHE LA DATA E' STATA ANNULLATA PER MALORE DEL MUSICISTA IN QUEI DI UDINE......PROPRIO LA SERA PRIMA.......SARA' VERAMENTE IN OSPEDALE O TRATTASI DI UNA SCUSANTE VISTE LE SCARSE PREVENDITE? RECUPERERANNO LA DATA COME PROMESSO DA ALCUNI ORGANIZZATORI PRESENTI AI CANCELLI? SECONDO ME E' COLPA DEL GODS OF METAL 2012...........TROPPO CARO PER LA QUALITA' CHE PROPONE E HA MANDATO IN BANCAROTTA MEZZI ROCKERS ITALIANI :-)
SPERIAMO TORNI PIU' GRINTOSO CHE MAI........CMQ HO PRESO UNA BELLA T-SHIRT DEI TEMPI DI "SUPERUNKNOWN", WOW!
OGGI VOLEVO TROVARE QUALCOSA DI INTERESSANTE SULLA LORO STORIA E GIROVAGANDO UN PO'.....ECCO QUESTO SPECIALE ESTRATTO DAL SITO "ONDAROCK"........CHE RINGRAZIO!!!!!
LEGGETE BENE!!! MI RACCOMANDO!
Dany