Salve a tutti quelli che leggeranno.
Innanzitutto voglio precisare un paio di cose:
questo messaggio non ha lo scopo di spalare merda su qualcosa in generale, ma vuole essere unicamente un messaggio di stimolo verso tutti i ragazzi che lo leggeranno a guardare tutto quello che viene detto con occhi diversi.
Innanzitutto voglio precisare un paio di cose:
questo messaggio non ha lo scopo di spalare merda su qualcosa in generale, ma vuole essere unicamente un messaggio di stimolo verso tutti i ragazzi che lo leggeranno a guardare tutto quello che viene detto con occhi diversi.
Credo che l'informazione sia l'unica cosa che salverà noi ragazzi da questa situazione.
Immagino che chiunque tu sia guardi la tv, i telegiornali, forse leggi i giornali (che non siano quelli sportivi) e senti un sacco di cose che possono interessare o meno.
Bisogna però rendersi conto che in questo paese (al quale sono attaccato e che considero il più bello del mondo) la televisione e i giornali sono in mano ai politici (e mi riferisco a tutti, non a uno in particolare) che, purtroppo, filtrano articoli e servizi in modo da dare un'informazione di un certo tipo.
La RAI, non so se lo sai, è di proprietà dello Stato, e viene gestito dalle fazioni politiche, le quali, col potere che hanno ormai da molti anni, decidono chi deve essere alla gestione di ognuna delle tre reti nazionali.
Il risultato è che avendo questo potere, si può decidere chi può scrivere articoli, come scriverli e soprattutto se può scriverli o no. I politici italiani possono, quindi, filtrare le notizie su di loro, a seconda di chi è il direttore nominato.
In questo periodo le prime due reti le possiamo considerare principalmente di destra, la terza (non fa testo RAI4) di sinistra. In entrambe le situazioni, a mio parere, non credo sia giusto che la politica possa gestire l'informazione, in quanto essa deve restare libera e le notizie imparziali e corrette. Non è così.
Vediamo il caso di Mediaset, che secondo me è il più eclatante.
Premetto che quello che segue ha il solo scopo informativo, privo cioè di orientamento politico, e di pareri personali:
Mediaset nasce verso la fine degli anni '80, è una tv cosiddetta "commerciale" e il suo presidente è Silvio Berlusconi (ma questo immagino lo sapevate).
Le frequenze sulle quali vengono trasmesse le tre reti Mediaset sono dello Stato, e sono chiamate RTI (Radio Televisione Italiana), ciò significa che la maggior parte degli introiti che avvengono grazie alla Mediaset dovrebbero andare allo stato italiano. Dico dovrebbero perchè non è così. Il 99% degli introiti è della società mentre solamente l'1% viene dato allo stato. Dovrebbe essere il contrario.
Questo toglie soldi alla cassa dello Stato che ci farebbero comodo in questo momento. Inoltre Rete4 è sotto indagine (o meglio, dovrebbe) in quanto trasmette su una frequenza di proprietà di un'altra rete, Europa 7 (mi sembra), e non è conforme alle normative europee che regolano la trasmissione televisiva.
Nessuno però ne è a conoscenza. O almeno, pochi sono gli adolescenti che vogliono sapere come realmente stanno le cose. Questo sarà il primo di una serie (spero lunga e gradita) di blog's nei quali tratterò temi di attualità in modo esplicito e libero, senza orientamento politico o religioso, ma al solo scopo di informare gli italiani su quanto accade nel loro paese.
Scusate la lunghezza, ma credo che certi argomenti richiedano una lettura chiara che necessità di tante parole, cercherò di essere il più conciso possibile in futuro.
Commentate se gradite o non gradite, sono pronto al confronto e vorrei si discutesse di quello che scrivo o che venga corretto se sbaglierò qualcosa.
Grazie!
Published in
Libera-Mente