
Cinema (8)
Salvatore R. Di Costazo apre la sua carriera di regista con "La Prigione Oscura". Un progetto direi molto ambizioso da parte di Di Costanzo dato che non da vita ad un corto ma ad un lungometraggio di ben 108 minuti.

GENERE: Horror
DURATA: 88min
PRODUZIONE: Twisted Pictures
DISTRIBUZIONE: Lionsgate
REGIA: David Hackl
CAST: Robin Bell,Julie Benz,Greg Bryk,Maegan Good
USCITA ITALIA: 5 Dicembre 2008
Titolo: Monsters
Regista: Gareth Edwards
Anno di uscita: 2011
Produttore: Allan Niblo, James Richardson
Paese: Gran Bretagna
Durata: 94'
Per questa prima recensione su Blackzine volevo presentare un titolo recente, qualcosa di non troppo famoso e che non risultasse banale. Ho scelto una pellicola che anch'io ho visto per la prima volta non più di un mese fa e che tratta uno dei due generi cinematografici che preferisco in assoluto: la fantascienza (l'altro ovviamente è l'horror). Monsters è una di quelle pellicole che
Titolo: Hellraiser: Revelations
Regista: Victor Garcia
Anno di uscita: 2011
Produttore: Aaron Ockman, Joel Soisson
Paese: USA
Durata: 75 minuti
Ci sono lunghissime e fortunatissime serie horror che hanno lasciato un segno indelebile nella cinematografia Mondiale e che hanno infestato gli incubi di generazioni di giovani telespettatori. Figure che sono diventate vere e proprie icone di un genere che puntava gran parte della sua attrattiva sullo splatter e su una buona dose di ripetitività.
Il vecchio zio Freddy e i suoi problemi di manicure (diciamo uno dei primi coraggiosi esempi di Nail-Art, un precursore dei tempi e delle mode, se vogliamo) ha portato l'incubo di Helm St. fino alla NONA edizione (tragico remake peraltro); il buon vecchio Jason Voorhees con la sua andatura incerta e la maschera da Hockey si è trascinato addirittura fino all'UNDICESIMA puntata, per incontrare sul suo cammino l'artiglio di Krueger (spin-off improbabile ma che alla fine ha funzionato); Halloween (a me particolarmente caro, visto che amo Carpenter e tutto quello che ha girato) ha segnato solo OTTO pellicole sullo score, più due interessanti remake firmati da una vecchia conoscenza del metal d'altri tempi (Rob Zombie per chi non ne fosse al corrente). E ora viene automatico chiedersi...e Hellraiser?
Titolo: Prmetheus
Regista: Ridley Scott
Anno di uscita: 2012
Attori principali: Charlize Theron, Guy Pearce, Noomi Rapace, Michael Fassbender
Paese: USA, UK
Durata: 124 minuti
Se pensavate che i tempi dell’aspra critica cinematografica fossero finiti, che una recensione non potesse essere un valido motivo per evitare una pellicola scadente o che il redattore (per ora almeno) di questa rubrica avesse reso l’anima a Satana…beh…vi siete evidentemente sbagliati! Come ogni blatta che si rispetti sono tornato a riempire byte di spazio su BlackZine (su gentile concessione del caro Julien) con le mie opinioni e i miei consigli, non richiesti, sull’immenso mondo del Cinema!
Per rompere il ghiaccio ho pensato di cominciare con alcuni
Titolo: 21 Jump Street
Regista: Phil Lord, Chris Miller
Attori principali: Jonah Hill, Channing Tatum, Ice Cube, Brie Larson, Johnny Depp
Anno: 2012
Durata: 109 minuti
Premesso che chi scrive non è un grande amante del genere comico (dopo gli Scary Movie dei fratelli Wayans avevo ritenuto
Titolo: Quella casa nel bosco
Regista: Drew Goddard
Sceneggiatura: Joss Whedon, Drew Goddard
Attori principali: Kristen Connolly, Chris Hemsworth, Anna Hutchison
Anno: 2011
Durata: 95 minuti
In alto i cuori, giovani cinefili assetati di cultura! La vostra rubrica di cinema preferita ritorna con un altro consiglio, non richiesto, su cosa vedere nelle lunghe notti di inizio autunno.
Ho deciso, dopo la parentesi buonista, di ritornare a un sano titolo horror, di relativamente recente uscita, che mi ha particolarmente
Titolo: Silent Hill: Revelation
Regista: Michael J. Bassett
Sceneggiatura: Michael J. Bassett
Attori principali: Adelaide Clemens, Kit Harington, Sean Bean, Radha Mitchell, Deborah Kara Unger
Anno: 2012
Durata: 94 minuti
Anno Nuovo, vecchia storia.
La frase con cui potremmo cominciare questa prima recensione del 2013 ha in se la splendida e sarcastica retorica dei Simpson.
“Quando impareremo?” – ci si potrebbe chiedere, alla luce dei recenti (e deludenti) fatti che NON hanno scosso il Mondo intero. Ma, se sopravvivere alla profezia Maya vi ha reso più felici e sollevati, forse non siete tra gli “illuminati” che hanno ricevuto un’inquietante